Per seguire una discussione cliccate sul suo titolo. Potrete aggiungere un commento o una domanda inserendo il testo che volete nel riquadro in fondo alla pagina e poi cliccando su "Rispondi" o rispondere ad un commento particolare (cliccare sul "Rispondi" scritto in caratteri piccoli sotto al commento al quale volete reagire) inserendo il vostro testo nel riquadro. Dopo aver "postato" il vostro commento/domanda avete ancora 15 minuti per poterlo eventualmente correggere. Se una discussione vi interessa particolarmente potete cliccare su "Segui" in fondo alla discussione. In questa maniera riceverete un messaggio e-mail ogni volta che un nuovo commento sarà inserito nella discussione. Cliccando su "Non seguire più" potete interrompere in ogni momento l'invio di questi messaggi.
Ogni tipo di intervento è il benvenuto. Dall'intervento di tre o quattro paragrafi che presenta in maniera esauriente un argomento particolare alla domanda di spiegazioni supplementari di due righe. I temi proposti hanno lo scopo di lanciare una vera discussione e quindi le espressioni di dissenso da quanto scritto nei testi introduttivi o da quanto affermato nei commenti da altri partecipanti sono le benvenute. Cliccate qui per un'avvertenza importante a proposito del bottone "Elimina".
Risposte
Un contributo su economia sommersa e uso dei contanti.
https://www.ilsole24ore.com/art/le-sacche-nero-ecco-dove-regna-cash...
Ancora una conferma di quello che tanti non vogliono vedere : il nostro sistema di istruzione fa acqua da tutte le parti.
https://www.lavoce.info/archives/61364/italia-bocciata-alluniversita/
Fabio
giusto povera Italia !
Un articolo su Repubblica aveva ripreso la notizia con più ampie informazioni sui giochi politici che si erano innescati e la fretta del ministro Bonisoli di smontare la riforma Franceschini/Renzi in tempo prima di lasciare l'incarico.
https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2019/08/23/news/musei_ecco_l...
"Musei ecco la controriforma "
Povero paese nostro !
https://www.ft.com/content/61380d42-c33b-11e9-a8e9-296ca66511c9?sha...
Fabio
non so più se sono un eccesso di norme a bloccare il Paese o l'inettitudine completa di chi ci governa. Il Paese è totalmente bloccato,nessuno gestisce più nulla.
Si parla da anni di vietare le grandi navi in Laguna a Venezia e per poco non si è sfiorato il dramma. Il ministro competente pare se ne stia occupando ,ma dobbiamo pazientare ancora un po'.
La mancanza di medici sta diventando drammatica in alcune regioni, bisognerebbe subito ampliare accesso a specializzazioni e nessuno si muove,I giovani neo laureatii nel frattempo migrano all'estero, Il danno per lo Stato ammonyerebbe a 225 milioni ( ?) Sono notizie del Tg di stasera.
Temo che alla base di tutto non sia solo una pesantezza burocratica,ma incapacità di lavorare e impegnarsi seriamente Sopratutto da parte di chi dovrebbe dirigere e far funzionare la macchina statale.
Un'altra testimonianza su di un tema che oramai dovremmo conoscere tutti molto bene: la nostra economia e la nostra società sono bloccate da una marea di norme spesso scritte male e di frequentemente di scarsa utilità.
https://www.corriere.it/cronache/19_giugno_02/campagna-si-muoredi-b...
La lista dei nostri problemi è lunga.
https://www.corriere.it/scuola/secondaria/cards/studente-tre-esce-m...
Un'altra brutta storia.
https://www.corriere.it/cronache/19_aprile_29/show-che-ha-fatto-sol...
Mariella,
hai ragione. Cerchiamo altri articoli su questo argomento.
Ho trovato strana anch'io questa notizia dei medici che espatriano , mentre in alcune regioni ( es.Lazio) mancano 8000 medici !.In altre regioni,mi pare in Friuli ,si fanno venire medici dalla Romania, stando a quanto riporta la stampa.
Un motivo di tale situazione potrebbe essere la difficoltà dei giovani laureati di accedere alla specializzazione ,effettuare i tirocini richiesti,anche questi non pagati. Insomma lungaggini amministrative,che impediscono ai cosiddetti medici grigi " di completare la loro formazione e iniziare a esercitare la professione.